#cliente

Tutti noi siamo clienti di qualcuno, anche quando votiamo per un partito o un uomo, stiamo acquistando la sua visione del futuro (mai del presente); l’acquisto non è mai finalizzato alla soddisfazione di un bisogno, bensì all’esaudimento di un desiderio, spesso indotto e non funzionale al nostro benessere: “Che differenza resta tra un convinto ed un ingannato? Nessuna, se è stato ben ingannato.” (Friedrich Nietzsche, 1844-1900)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto