Oggi la Chiesa fa memoria di San Filippo Neri. E’ famoso per particolare attenzione per i giovani; i motivi di questa sequela? Amore per Dio e per l’uomo, umiltà e senso delle proporzioni, gentilezza e gaiezza, senza prostrare necessariamente mente e fisico. Nelle sue prediche insisteva più sull’amore e sull’integrità spirituale che sulle austerità fisiche. Dimostrò che le riforme si possono fare anche stando all’interno delle strutture ed alle organizzazioni, migliorandole e riformandole insieme a chi la pensa nello stesso modo. Se non lo avete mai visto, prendetevi il tempo di guardarlo: State buoni se potete (Il film)