#innovazione

Si vuol sempre mettere l’accento sul fatto che l’innovazione la possono fare solo i giovani; è vero, le più grandi “genialate” arrivano nel cervello umano entro i 25 anni d’età. Ma dopo? L’intelligenza della maturità, dovrebbe essere quella di mantenere sempre aperto il canale dell’innovazione, senza dimenticare quale, in realtà è il compito di noi “maturi”: “E’ più facile dire cose nuove, che mettere d’accordo quelle che sono già state dette”. (Luc de Clapiers de VAuvenargues, 1715-1747)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto