job

Noi lavoriamo per vivere, non viviamo per lavorare. Trovo ridicole quelle persone, magari in pensione, magari ex dirigenti, che “non riescono a non lavorare”; significa che nella loro vita, per quanto bravi professionisti, hanno avuto il vuoto come compagno, il nulla come intelligenza creativa. Poi c’è chi riesce a fare del lavoro la propria passione, che non vuol dire hobby. Ieri a Milano, c’era questo ragazzo, Liam Wilson (www.throwmantics.com) che alla fine del suo lavoro affermava:  “Questo è il mio cuore”. Il mio video è di scarsa qualità, sia per le riprese che per la qualità delle immagini; scusatemi. Ma condividete con me questi due minuti, come se lì, in quel momento, fossimo stati insieme.[youtube=http://youtu.be/TwRT2NiUS_o]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto