Pensieri in ordine sparso...

1 per 1

Forconi

Di seguito, riporto il testo di un manifesto. Alla fine della lettura, ponete attenzione alla data dello stesso. Buona lettura! AZIONE DI PROTESTA DELLA CONFAPI CHIUSURA DELLE AZIENDE (Interruzione dell’attività produttiva) Per gli imprenditori è insostenibile l’attuale situazione congiunturale: I

Continua a leggere »

Futurismo

“un esercito di schiavi, ostili e pericolosi ma sufficientemente addomesticati che lo [l’uomo] trasportano velocemente sulle curve della terra”i movimenti dell’essere umano saranno “regolati da tastiere che vibrano sotto le dita di ingegneri […]seduti davanti ai quadri di distibuzione”.gli uomini

Continua a leggere »

Silenzio

Se solo una volta tutto tacesse! Se ammutolisse il casuale e il vago e il riso di chi ci è vicino, Se il rumore prodotto dai miei sensi non turbasse tanto la veglia -: Allora, in un vasto molteplice pensiero,

Continua a leggere »

#lavoro

E poi c’è questo col cartello. si, un cartello dice tutto e dice niente, non è un dazibao. In formato A4, stampa nera su fondo bianco. Poi a Milano, sotto i portici della Galleria, un salotto buono, con tutta la

Continua a leggere »

train

Oggi ho preso il treno; temevo per la nebbia, il muro di ieri mi ha fatto paura. Oggi ho preso il treno, bello il freccia argento, da Ferrara a Padova; 30 minuti, una scheggia. Oggi ho preso il treno, ma

Continua a leggere »

Mantova

Mantova per me e’ strana. La mia nonna Maria abitava in via della Conciliazione, era mantovana della bassa, Sermide e Pilastri, dove le vacche da latte, la nebbia ed il freddo sono sempre state grandi attrattive, quasi quanto i meloni

Continua a leggere »

Corsi

E’ una buona giornata per sedersi lungo queste rive. Ma guarda, ne sono già passati due, di quelli che ridevano a monte…

Continua a leggere »

Strada

Mille chilometri, dall’alba al tramonto, incontrando viaggiatori delle imprese sulla costa adriatica, coraggiosi ed incoscienti, umili ed orgogliosi del loro lavoro, della loro Impresa. Mille chilometri per poi tornare alla base, dopo strade, autostrade, pioggia ed eterni lavori, tra mare

Continua a leggere »

San Martino

Sarà la pioggia; sarà il grigio giorno, non freddo; sarà l’innata vena malinconica; ma oggi mi piace ricordare che è San Martino, così: La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma

Continua a leggere »
Torna in alto