criticare
Grazie ragazzi! “E’ facile criticare gli altri e farli sentire indesiderati. Chiunque può farlo. Quello che richiede sforzo e abilità è risollevarli e farli sentire bene”. (Rabbi Nachman di Brszlav, 1772-1810. La sedia vuota, NT n.31)
Pensieri in ordine sparso...
Grazie ragazzi! “E’ facile criticare gli altri e farli sentire indesiderati. Chiunque può farlo. Quello che richiede sforzo e abilità è risollevarli e farli sentire bene”. (Rabbi Nachman di Brszlav, 1772-1810. La sedia vuota, NT n.31)
“Ogni giorno ha i suoi pensieri, le sue parole e le sue azioni. Vivi in armonia”. (LM I,54)
Non la guardo più, non seguo più le marionette che si muovono dentro quell’elettrodomestico, come i panni nella lavatrice; meglio la lavatrice, programma colorati: “Rispondi agli insulti con il silenzio. Quando qualcuno ti ferisce, non ripagare con uguale moneta. Allora
Il desiderio non è un sogno: “I desideri del mondo sono come raggi di sole in una stanza buia. Sembrano solidi, finché non provi ad afferrarne uno”. (RNW n.6)
Sempre più confusione tra mezzo e fine, serve un promemoria: “Sei avvisato: l’uomo e il denaro non possono restare insieme per sempre. O il denaro viene portato via dall’uomo, o l’uomo viene portato via dal denaro”. (RNW n.51)
Dovrebbe essere la ginnastica mattutina: “Ricorda: niente genera completezza nella vita, più di un profondo respiro”. (LM I,8)
Ogni mattina, ogni giorno, non dobbiamo lamentarci di ciò che stiamo facendo; altrimenti, facciamo altro…: “Tu sei laddove sono i tuoi pensieri. Assicurati che i tuoi pensieri siano dove tu vuoi essere”. (LM I,21)
“C’è qualcosa che vuoi realmente o un evento che desideri veder accadere? Concentrati completamente su quella cosa o quell’evento. Visualizzalo in ogni dettaglio. Se il tuo desiderio è abbastanza forte e la tua concentrazione abbastanza intensa, puoi far sì che
Ogni giorno iniziamo qualcosa di nuovo; noi che ancora abbiamo un giorno: “Per dare inizio a qualcosa bisogna aprire nuove porte. La chiave è dare e fare. Dai amore e compi gesti gentili”. (Rabbi Nachman di Brazlav, LM II, 4)
“Non vi è nulla di molto misterioso nel libero arbitrio. Tu fai ciò che vuoi fare e non fai ciò che non vuoi fare.” (Rabbi Nachman di Brazlav, LM II,110)