Pensieri in ordine sparso...

Libertà

Bio…che?

A volte restiamo stupiti, per lo scempio del nostro territorio. Se andate in montagna, avete l’occasione di vedere come, dalla pulizia e dal mantenimento dei boschi, si può ottenere un residuo che, opportunamente ridotto, viene utilizzato nella cogenerazione di calore

Continua a leggere »

Augurio

Per ricambiare tutti gli auguri ricevuti, per tutti gli amici che si sono ricordati, per le voci che con piacere ho sentito, un pensiero: Chi digiuna comprenda bene cosa significhi per gli altri non aver da mangiare. Ascolti chi ha

Continua a leggere »

Articolo

Riporto il link per l’articolo di Fabrizio Forquet, da Il sole24ore di oggi. Bello. Condivisibile. Intelligente. La sofferenza dei tanti che in questa crisi infinita sono trascinati ogni giorno più in basso esige rispetto, non le strumentalizzazioni degli arruffoni di

Continua a leggere »

Aperture domenicali: ancora

Sono monotono…: “La mia idea di vita è la sobrietà. Concetto ben diverso da austerità, termine che avete prostituito in Europa, tagliando tutto e lasciando la gente senza lavoro. Io consumo il necessario ma non accetto lo spreco. Perché quando

Continua a leggere »

Supermercato

Vi lascio alla lettura di un confronto a distanza, su piani non esattamente corrispondenti, tra due persone che stimo molto: “No al lavoro di domenica”. E il Papa si scontra con gli ipermercati “La domenica non posso stare insieme ai

Continua a leggere »

Futurismo

“Gli ascensori non debbono rincantucciassi come vermi solitari nei vani delle scale; ma le scale, divenute inutili, devono essere abolite  e gli ascensori devono inerpicarsi, come serpenti di ferro e di vetro, lungo le facciate. Le case di cemento, di

Continua a leggere »

Cammino

La domanda è semplice, la risposta no. La risposta è forte, piena, aerobica! Un ragazzo: Sono Francesco Bassani, dell’Istituto Leone XIII. Io sono un ragazzo che, come ho scritto nella mia lettera a te, Papa, che cerca di credere. Io cerco…

Continua a leggere »
Torna in alto