Pensieri in ordine sparso...

Aperture domenicali: ancora

Sono monotono…: “La mia idea di vita è la sobrietà. Concetto ben diverso da austerità, termine che avete prostituito in Europa, tagliando tutto e lasciando la gente senza lavoro. Io consumo il necessario ma non accetto lo spreco. Perché quando

Continua a leggere »

Futurismo

“un esercito di schiavi, ostili e pericolosi ma sufficientemente addomesticati che lo [l’uomo] trasportano velocemente sulle curve della terra”i movimenti dell’essere umano saranno “regolati da tastiere che vibrano sotto le dita di ingegneri […]seduti davanti ai quadri di distibuzione”.gli uomini

Continua a leggere »

Supermercato

Vi lascio alla lettura di un confronto a distanza, su piani non esattamente corrispondenti, tra due persone che stimo molto: “No al lavoro di domenica”. E il Papa si scontra con gli ipermercati “La domenica non posso stare insieme ai

Continua a leggere »

Futurismo

“Gli ascensori non debbono rincantucciassi come vermi solitari nei vani delle scale; ma le scale, divenute inutili, devono essere abolite  e gli ascensori devono inerpicarsi, come serpenti di ferro e di vetro, lungo le facciate. Le case di cemento, di

Continua a leggere »

Umile saggezza

“Non si deve chiedere scusa quando si ha ragione, perché allora si dà l’impressione di aver torto” (San Leopoldo Mandić, 1866-1942)

Continua a leggere »

Silenzio

Se solo una volta tutto tacesse! Se ammutolisse il casuale e il vago e il riso di chi ci è vicino, Se il rumore prodotto dai miei sensi non turbasse tanto la veglia -: Allora, in un vasto molteplice pensiero,

Continua a leggere »

LinkedIn profile

Ieri ho parlato di Ilia. E’ la persona del cartello, è la persona che cerca lavoro, che per carità chiede un lavoro. Ho il suo curriculum. Il nome completo è Ilia Soyanov Denev; ma dai, non è italiano! E’ bulgaro,

Continua a leggere »

#lavoro

E poi c’è questo col cartello. si, un cartello dice tutto e dice niente, non è un dazibao. In formato A4, stampa nera su fondo bianco. Poi a Milano, sotto i portici della Galleria, un salotto buono, con tutta la

Continua a leggere »

Cammino

La domanda è semplice, la risposta no. La risposta è forte, piena, aerobica! Un ragazzo: Sono Francesco Bassani, dell’Istituto Leone XIII. Io sono un ragazzo che, come ho scritto nella mia lettera a te, Papa, che cerca di credere. Io cerco…

Continua a leggere »
Torna in alto