Pensieri in ordine sparso...

lavoro

LinkedIn profile

Ieri ho parlato di Ilia. E’ la persona del cartello, è la persona che cerca lavoro, che per carità chiede un lavoro. Ho il suo curriculum. Il nome completo è Ilia Soyanov Denev; ma dai, non è italiano! E’ bulgaro,

Continua a leggere »

#lavoro

E poi c’è questo col cartello. si, un cartello dice tutto e dice niente, non è un dazibao. In formato A4, stampa nera su fondo bianco. Poi a Milano, sotto i portici della Galleria, un salotto buono, con tutta la

Continua a leggere »

#riflessione

Ieri ho incontrato degli amici, conosciuti per lavoro, ma con i quali credo si sia stretto un legame che è andato al di là della professione. Dopo aver dormito questa notte a Cembra (famosa per il Mueller-Thurgau e le cave

Continua a leggere »

#domenica

Sono contrario alle aperture domenicali indiscriminate, travestite da liberalizzazioni. Sono più per orari flessibili, magari dalla mattina presto alla sera tardi, dal lunedì al venerdì. Sono contrario sia per motivi economici (aumento vertiginoso dei costi), per motivi umani (c’è di

Continua a leggere »

Lavoro

Se non amiamo il lavoro che facciamo, se non amiamo i colleghi che sono al nostro fianco, se non rispettiamo i nostri interlocutori, se presumiamo di essere malvoluti; forse è meglio guardarci dentro, e capire se è il mondo che

Continua a leggere »

Morale della favola

Alcune regole sono sempre valide, in famiglia come nel lavoro come nello studio; e non sono neanche difficili da seguire, se ci pensiamo bene: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate

Continua a leggere »

Piedi per terra

E’ utile avere delle boe di riferimento: “Non insuperbirti o non gloriarti per aver fatto un lavoro utile. Non gioire per aver realizzato un guadagno, e non affliggerti ne caso di una perdita”. (Regola di Macario, V, ca.500 d.C.)

Continua a leggere »
Torna in alto